Eventi

Scopri i nostri eventi
Con il video realizzato dai partecipanti si chiude la seconda edizione di SOS:Summer OfScience
Con il video-lavoro dei partecipanti a SOS:Summer Of Science si chiude la seconda edizione della nostra Summer School. Arrivederci al 2024!
Lo Science Slam del DISS UPO raccontato in due minuti
Lo Science Slam del Dipartimento di Scienze della Salute raccontato in due minuti video da Sara Perozzi del Corriere di Novara.
Conclusa la seconda edizione di SOS: Summer of Science
Si è conclusa con successo la seconda edizione della nostra Summer School.
Arrivederci a giugno 2024 per la terza edizione!
Donne matematiche
Una mostra fotografica sulle donne matematiche per stimolare nelle giovani generazioni l’interesse per le materie scientifiche, raccontando le attività dell’Università del Piemonte Orientale per rendere più attrattive le scienze matematiche: il Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologia, coordinato dal professor Paolo Maria Aschieri e affiancato dalle professoresse Lidia Aceto e Francesca Martignone, proporrà nello Spazio Gioin di Via Lavini 67, tra il 31 maggio e il 30 giugno 2023 con il patrocinio del Comune di Vercelli la mostra “Donne matematiche”.
Summer of Science – Seconda edizione
SOS è un’esperienza di immersione nel mondo della ricerca in biotecnologie, basata sull’apprendimento pratico, sul confronto scientifico e sulla comunicazione della scienza.
Science Slam 2023
Appuntamento il prossimo 28 giugno alle ore 18 con la selezione interna al Dipartimento di Scienze della Salute UPO! I vincitori parteciperanno alla seconda edizione dello Science Slam di Ateneo, la cui finale è in programma il prossimo 23 settembre a Novara.
Saperi e sapori con i “Ricercatori a merenda” e gli spuntini creati dagli allievi dell’alberghiero Ravizza di Novara
Grande successo di pubblico per la seconda edizione di “Ricercatori a merenda”, quest’anno con l’inedita e riuscita collaborazione con gli allievi dello storico istituto alberghiero “Giuseppe Ravizza” di Novara
Ricercatori a merenda – Seconda Edizione
Il 24 febbraio 2023 tornano i “RICERCATORI A MERENDA”! L’evento di divulgazione scientifica – alla sua seconda edizione – è organizzato dal dipartimento di Scienze della Salute di UPO.
Quest’anno con una grande novità: le merende ideate e preparate dagli allievi del corso di “Enogastronomia e Ristorazione” dell’Istituto Giuseppe Ravizza di Novara. Non mancate!
DNA fingerprinting
DNA fingerprinting Il DNA fingerprinting è una tecnica utilizzata per identificare diversi individui a partire dalle caratteristiche di unicità del loro DNA. A questo scopo si utilizzano i...
XII Giornata IRCAD
Appuntamentoil 2 dicembre con la XII Giornata IRCAD presso il CAAD di Novara, quest’anno dedicata alle frontiere della ricerca sulle malattie autoimmuni.
Grande successo per la prima edizione novarese di “Ricercatori alla spina”
Grande successo per la prima edizione novarese di “Ricercatori alla spina”, il format ideato da Claudio Forte.
Ricercatori alla spina
Appuntamento il prossimo 10 novembre presso la mensa universitaria del Campus Caserma Perrone con la prima edizione di “Ricercatori alla spina”, evento di divulgazione scientifica che sperimenta un nuovo format di comunicazione ideato dal Prof. Claudio Forte.
Masterclass per docenti – prima edizione
E’ in partenza la nostra prima masterclass per docenti delle scuole superiori di secondo grado!
Science Slam di Ateneo di UPO
Ci vediamo il 23 settembre alle 20:30 presso il Broletto di Novara per il primo Science Slam di Ateneo di UPO!
L’evento potrà essere seguito anche in streaming
Settimana della Ricerca UPO
Si svolgerà dal 23 al 30 settembre prossimi, con un’anteprima giovedì 22 settembre, la Settimana della Ricerca UPO.
Tanti eventi a cui partecipare, dalla finale dello Science Slam al Broletto di Novara venerdì 23, a seminari in tutte e tre le sedi, passando per la Notte dei Ricercatori e ai laboratori UPO Junior presso il Campus Caserma Perrone.
Si è conclusa la prima edizione di SOS: Summer Of Science
EventiConclusa la prima edizione di SOS: Summer Of ScienceVenerdì 24 giugno si è conclusa la prima edizione di SOS: Summer of Science, Summer School rivolta agli Studenti delle classi quarte delle...
Successo per Science Slam 2022
EventiSuccesso per Science Slam 2022 Il 30 giugno presso il Campus Perrone si sono svolte le selezioni del Dipartimento di Scienze della Salute per il Science Slam di ateneo 2022. Dieci gli slammers...
Science Slam 2022 – Il DISS fa festa!
EventiScience Slam 2022 - Il DISS fa festa!Il Dipartimento di Scienze della Salute UPO, l’Associazione UPO Alumni e LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) di Novara vi invitano a...
Science Slam 2022
L’Università del Piemonte Orientale è orgogliosa di lanciare il primo Science Slam di Ateneo (1st UPO Science Slam), una gara che si svolgerà nei prossimi mesi e che premierà le laureande e i laureandi magistrali, le giovani ricercatrici e i giovani ricercatori under 40 che si dimostreranno più bravi nel comunicare la propria attività di ricerca scientifica.
Summer of Science – First Edition
SOS è un’esperienza di immersione nel mondo della ricerca in biotecnologie, basata sull’apprendimento pratico, sul confronto scientifico e sulla comunicazione della scienza.
FameLab – Talking science
FAMELAB è una competizione internazionale per giovani ricercatori scientifici con il talento della comunicazione. È un evento ideato dal Cheltenham Festivals e promosso a livello mondiale sino all’edizione 2021 dal British Council in oltre 30 differenti paesi.
Ricercatori a merenda
RICERCATORI A MERENDA è un evento di divulgazione scientifica organizzato dal dipartimento di Scienze della Salute (Università del Piemonte Orientale) e pensato per agli studenti delle scuole superiori.
Adolescenti… dove non c’è rispetto
Eventi Adolescenti... dove non c'è rispettoEvento nell’ambito di un progetto di divulgazione scientifica e di incontro tra il Dipartimento di Scienze della Salute e il territorio (“Il...
Giornate IRCAD
Eventi Giornate IRCADL’ormai consueto appuntamento annuale in cui il Centro Interdisciplinare di Ricerca sulle Malattie Autoimmuni (IRCAD) si presenta e racconta alla popolazione e divulga la...
Adolescenti in lockdown
Eventi Adolescenti in lockdownEvento nell’ambito di un progetto di divulgazione scientifica e di incontro tra il Dipartimento di Scienze della Salute e il territorio (“Il Dipartimento incontra...
Contattaci
Dipartimento di Scienze della Salute – Università del Piemonte Orientale
Via Solaroli, 17 – 28100, Novara