Attività per la scuola

Prenota un’attività

DNA fingerprinting

DNA fingerprinting

DNA fingerprinting Il DNA fingerprinting è una tecnica utilizzata per identificare diversi individui a partire dalle caratteristiche di unicità del loro DNA. A questo scopo si utilizzano i...

leggi tutto
Cacciatori di particelle

Cacciatori di particelle

Più piccole sono le dimensioni della materia che vogliamo studiare, più grande sarà il microscopio che dobbiamo utilizzare: supermicroscopi, superocchi e superfotografie per studiare l’infinitamente piccolo.

leggi tutto
Il microbiota, un alleato ancora poco conosciuto

Il microbiota, un alleato ancora poco conosciuto

Il microbiota umano, vero e proprio meta-organo, è costituito da una grande quantità e varietà di microrganismi, di fondamentale importanza per la salute degli individui. Esso ha una sua peculiare composizione, definita “impronta digitale individuale”, con solo una sessantina di specie batteriche comuni a tutti.

leggi tutto
Il gene in una bottiglia

Il gene in una bottiglia

Il gene in una bottigliaChe sia stato clonato, sequenziato, geneticamente ingegnerizzato, o trovato sulla scena di un crimine, il DNA è diventato un argomento trattato giornalmente dai mezzi di...

leggi tutto
Analisi cromosomiche

Analisi cromosomiche

Analisi cromosomicheCiascuna specie è caratterizzata da uno specifico numero e struttura dei cromosomi che vengono mantenuti costanti attraverso le generazioni.Il corredo cromosomico umano è...

leggi tutto
DNA fingerprinting

DNA fingerprinting

DNA fingerprinting Il DNA fingerprinting è una tecnica utilizzata per identificare diversi individui a partire dalle caratteristiche di unicità del loro DNA. A questo scopo si utilizzano i...

leggi tutto
Ma le proteine si possono vedere?

Ma le proteine si possono vedere?

Ma le proteine si possono vedere? Le proteine sono invisibili all’occhio umano. Per poterle studiare vengono utilizzate tecniche e strumenti che ne sfruttano alcune proprietà fisico-chimiche, come...

leggi tutto
Coltiviamo la vita

Coltiviamo la vita

Coltiviamo la vitaIl microbiota umano, vero e proprio meta-organo, è costituito da una grande quantità e varietà di microrganismi, di fondamentale importanza per il corretto funzionamento degli...

leggi tutto
Caccia alla mutazione

Caccia alla mutazione

Caccia alla mutazioneUno degli aspetti più interessanti che è emerso dallo studio del genoma umano è l’elevata identità di sequenza del DNA fra un individuo e un altro: si stima che due persone...

leggi tutto
1, 2, 3… cellula!

1, 2, 3… cellula!

1, 2, 3... cellula! Le tecniche di coltura cellulare hanno permesso di studiare il comportamento delle cellule al di fuori dell'organismo vivente in condizioni artificiali che riproducano, quanto...

leggi tutto

Contattaci

info@qualunquemente.science

Dipartimento di Scienze della Salute – Università del Piemonte Orientale
Via Solaroli, 17 – 28100, Novara