Scienza senza confini: storie di vita e di ricerca

Rubrica DisSaperi
Estate in arrivo: inizia con una dieta bilanciata Con l’arrivo dell’estate cresce il desiderio di rimettersi in forma, spesso ricorrendo a diete dell’ultimo minuto. Ma quanto sono davvero efficaci – e soprattutto sane – queste soluzioni rapide? Ho intervistato la...
Beyond the Lab and the Lens: My Journey
Hi everyone, I am Ali Fawaz, born in the beautiful coastal city of Saida, Lebanon. I was raised among the hills and olive trees of our village, Al-Ghassanieh, where simplicity, nature, and strong community values left a lasting impression on me. The peaceful rhythm of...
Beyond the Lab and the Lens: My Journey
Hi everyone, My name is Nour, which means Luce (light). I often introduce myself like that to make my foreign name a little easier for both Italians and international friends to remember. I am a pharmacist from Syria turned Medical Biotechnology student, and now a PhD...
Rubrica DisSaperi
Maggio, il mese della prevenzione sul melanoma Il mese di maggio, in tutta Europa, è dedicato alla prevenzione del melanoma cutaneo e di altri tumori della pelle. In particolare, il 24 maggio si porrà l'accento sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce del...

Rubrica DisSaperi
Michele Arneodo è stato nominato nuovo presidente del Collaboration Board del progetto CMS del CERN.Oggi ho intervistato il professore Michele Arneodo ordinario di Fisica presso il Dipartimento di Scienze della Salute dell’Università del Piemonte Orientale del...
Beyond the Lab and the Lens: My Journey
Hi everyone, My name is Shima Rajabalizadeh, and I’m from Iran, a land rich in culture, ancient history, and resilient people who persevere even through the toughest times. At 26, I left home for the first time to pursue a dream that had quietly grown inside me for...
Rubrica DisSaperi
Giornata Mondiale della Salute; Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Salute, ho intervistato la Dott.ssa Barbara Azzimonti ricercatore confermato e professore aggregato di Microbiologia e Microbiologia clinica (MEDS-03A) del Dipartimento di Scienze della...
Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
Oggi è la Giornata Mondiale dell’Autismo, un disturbo del neurosviluppo complesso che influisce sul modo in cui una persona comunica e interagisce con gli altri. Nel Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry, non viene trattato direttamente l'autismo, ma il libro è...
Beyond the Lab and the Lens: My Journey
Hi everyone, Thùy Dương Nguyễn is my name, in my language, it means the brightness of the sun and the enormousness of the ocean. I am from Vietnam, a beautiful country located in Southeast Asia that is more than 10,000 km away from Italy. Let me introduce you briefly...
Rubrica DisSaperi
World Obesity Day 2025 Oggi, in occasione della Giornata Mondiale dell’ Obesità, ho intervistato il prof. Marco Invernizzi, ordinario di medicina fisica e riabilitativa del Dipartimento di Scienze della Salute (DISS), UPO. Questa è la seconda intervista della rubrica...
Contattaci
Dipartimento di Scienze della Salute – Università del Piemonte Orientale
Via Solaroli, 17 – 28100, Novara
Contattaci
Dipartimento di Scienze della Salute – Università del Piemonte Orientale
Via Solaroli, 17 – 28100, Novara