Eventi

Science Slam 2024

Ci siamo quasi!

Con Science Slam si apre la Settimana della Ricerca UPO!

L’appuntamento è per domani sera, 20 settembre, alle ore 20:30, nella consueta e affascinante cornice del cortile del complesso del Broletto nel cuore storico di Novara (in caso di pioggia l’evento si svolgerà nel salone dell’Arengo).
Il science slam è una forma di divulgazione scientifica e di intrattenimento, in cui scienziati/e ricercatori/ricercatrici, normalmente all’inizio della loro carriera, gareggiano nel presentare un proprio lavoro di ricerca a un pubblico non esperto.

Ciò che importa non è tanto il presentare il risultato scientifico del proprio lavoro, quanto lo spiegarlo in modo comprensibile, piacevole e conciso.

Le giovani ricercatrici e i giovani ricercatori dell’UPO, arrivati in finale dopo le selezioni di dipartimento, si sfidano sul palco allestito per l’occasione all’interno del salone dell’Arengo del Broletto di Novara, davanti al pubblico e a una giuria di esperti. Le loro esibizioni sono anche trasmesse in diretta streaming per coinvolgere il pubblico in remoto. Vince chi riceve più voti da tutte le giurie (possono votare anche gli spettatori in streaming).

La serata sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube di Ateneo.

Gli slammer della terza edizione sono Silvia Bonabello, Carlo Burelli, Sara Camorali, Greta De Cicco, Federica Dell’Atti, Carmela Ferrara, Flavia Fiumara, Mohammad Reza Jahangiri Manesh, Maria Ludovica Macchia, Amin Nikdouz, Silvio Traverso, Rebecca Elena Vanelli.
Per conoscerli meglio potete leggere delle brevi biografie sul sito della Settimana della Ricerca (link in bio).

L’intervallo comico vedrà salire sul palco Filippo Caccamo.

A domani!

Contattaci

info@qualunquemente.science

Dipartimento di Scienze della Salute – Università del Piemonte Orientale
Via Solaroli, 17 – 28100, Novara

Contattaci

info@qualunquemente.science

Dipartimento di Scienze della Salute – Università del Piemonte Orientale
Via Solaroli, 17 – 28100, Novara