Scienza senza confini: storie di vita e di ricerca

Giornata Mondiale del Malato Reumatico
12 Ottobre 2025 In Italia, ogni anno il 12 ottobre si celebra la Giornata Mondiale del Malato Reumatico per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle patologie reumatologiche. Le malattie reumatiche sono disturbi infiammatori che colpiscono articolazioni, muscoli, ossa...
Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio
Lo scorso 10 settembre si è celebrata la GIORNATA MONDIALE PER LA PREVENZIONE DEL SUICIDIO, con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza nella popolazione generale che il suicidio può essere prevenuto. Per riuscirci è necessario parlarne apertamente, rompere i tabù,...
Rubrica DisSaperi
More than one century ago, Henrietta Lacks was born: the woman who changed medicine foreverTomorrow marks the anniversary of Henrietta Lacks' birth. To many, this name might be unfamiliar, but for researchers all over the world, it is not. Four letters, taken from her...
Rubrica DisSaperi
Giornata mondiale delle epatitiOggi, in occasione della Giornata Mondiale delle epatiti, ho intervistato il prof. Salvatore Sutti, professore associato di Patologia Generale e Immunologia del Dipartimento di Scienze della Salute (DISS),Università degli Studi del...
Beyond the Lab and the Lens: My Journey
Hi everyone, My name is Endri Visha, and I am from Albania. I come from Tirana, the capital of Albania. Being raised my whole life there I was used to a very dynamic city and environment. However, I decided to look for a calmer place to pursue my formation, which is...
Rubrica DisSaperi
Estate in arrivo: inizia con una dieta bilanciata Con l’arrivo dell’estate cresce il desiderio di rimettersi in forma, spesso ricorrendo a diete dell’ultimo minuto. Ma quanto sono davvero efficaci – e soprattutto sane – queste soluzioni rapide? Ho intervistato la...
Beyond the Lab and the Lens: My Journey
Hi everyone, I am Ali Fawaz, born in the beautiful coastal city of Saida, Lebanon. I was raised among the hills and olive trees of our village, Al-Ghassanieh, where simplicity, nature, and strong community values left a lasting impression on me. The peaceful rhythm of...
Beyond the Lab and the Lens: My Journey
Hi everyone, My name is Nour, which means Luce (light). I often introduce myself like that to make my foreign name a little easier for both Italians and international friends to remember. I am a pharmacist from Syria turned Medical Biotechnology student, and now a PhD...
Rubrica DisSaperi
Maggio, il mese della prevenzione sul melanoma Il mese di maggio, in tutta Europa, è dedicato alla prevenzione del melanoma cutaneo e di altri tumori della pelle. In particolare, il 24 maggio si porrà l'accento sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce del...

Rubrica DisSaperi
Michele Arneodo è stato nominato nuovo presidente del Collaboration Board del progetto CMS del CERN.Oggi ho intervistato il professore Michele Arneodo ordinario di Fisica presso il Dipartimento di Scienze della Salute dell’Università del Piemonte Orientale del...
Contattaci
Dipartimento di Scienze della Salute – Università del Piemonte Orientale
Via Solaroli, 17 – 28100, Novara
Contattaci
Dipartimento di Scienze della Salute – Università del Piemonte Orientale
Via Solaroli, 17 – 28100, Novara