Eventi
UPO Junior – Settimana della Ricerca UPO 2024
Dal 24 al 26 settembre tornano i laboratori UPO Junior per i più piccoli!
PhD Day – Settimana della Ricerca UPO 2024
Appuntamento lunedì 23 settembre alle ore 15:00 a Vercelli per il “PhD Day”, la giornata dedicata ai dottorati e ai dottorandi parte integrante della “Settimana della Ricerca” UPO.
Attività per la scuola
Dal laboratorio alle aule di giustizia: il DNA prova regina?
Il DNA trovato sulla scena di un crimine è sufficiente ad inchiodare il presunto colpevole alle sue responsabilità?
Scopri con la nostra genetista forense come le prove raccolte sulla scena di un crimine sono analizzate ed integrate per giungere all’individuazione del colpevole.
Cacciatori di particelle
Più piccole sono le dimensioni della materia che vogliamo studiare, più grande sarà il microscopio che dobbiamo utilizzare: supermicroscopi, superocchi e superfotografie per studiare l’infinitamente piccolo.
News
Donne matematiche
Una mostra fotografica sulle donne matematiche per stimolare nelle giovani generazioni l’interesse per le materie scientifiche, raccontando le attività dell’Università del Piemonte Orientale per rendere più attrattive le scienze matematiche: il Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologia, coordinato dal professor Paolo Maria Aschieri e affiancato dalle professoresse Lidia Aceto e Francesca Martignone, proporrà nello Spazio Gioin di Via Lavini 67, tra il 31 maggio e il 30 giugno 2023 con il patrocinio del Comune di Vercelli la mostra “Donne matematiche”.
Scade il prossimo 1° ottobre il termine per partecipare all’edizione 2022 dello Junior Video Contest nell’ambito del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica Giancarlo Dosi
E’ fissata al prossimo 1° ottobre la scadenza per partecipare all’edizione 2022 dello Junior Video Contest nell’ambito del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica Giancarlo Dosi
In Evidenza
Ciclo di incontri “Dialoghi con la scienza”
Da domenica 10 novembre tornano i “Dialoghi con la Scienza”, evento organizzato da Circolo dei Lettori di Novara e Dipartimento di Scienze della Salute UPO
In evidenza
Ciclo di incontri “Dialoghi con la scienza”
Da domenica 10 novembre tornano i “Dialoghi con la Scienza”, evento organizzato da Circolo dei Lettori di Novara e Dipartimento di Scienze della Salute UPO
Eventi
UPO Junior – Settimana della Ricerca UPO 2024
Dal 24 al 26 settembre tornano i laboratori UPO Junior per i più piccoli!
PhD Day – Settimana della Ricerca UPO 2024
Appuntamento lunedì 23 settembre alle ore 15:00 a Vercelli per il “PhD Day”, la giornata dedicata ai dottorati e ai dottorandi parte integrante della “Settimana della Ricerca” UPO.
Attività per la scuola
Dal laboratorio alle aule di giustizia: il DNA prova regina?
Il DNA trovato sulla scena di un crimine è sufficiente ad inchiodare il presunto colpevole alle sue responsabilità?
Scopri con la nostra genetista forense come le prove raccolte sulla scena di un crimine sono analizzate ed integrate per giungere all’individuazione del colpevole.
Cacciatori di particelle
Più piccole sono le dimensioni della materia che vogliamo studiare, più grande sarà il microscopio che dobbiamo utilizzare: supermicroscopi, superocchi e superfotografie per studiare l’infinitamente piccolo.
News
Donne matematiche
Una mostra fotografica sulle donne matematiche per stimolare nelle giovani generazioni l’interesse per le materie scientifiche, raccontando le attività dell’Università del Piemonte Orientale per rendere più attrattive le scienze matematiche: il Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologia, coordinato dal professor Paolo Maria Aschieri e affiancato dalle professoresse Lidia Aceto e Francesca Martignone, proporrà nello Spazio Gioin di Via Lavini 67, tra il 31 maggio e il 30 giugno 2023 con il patrocinio del Comune di Vercelli la mostra “Donne matematiche”.
Scade il prossimo 1° ottobre il termine per partecipare all’edizione 2022 dello Junior Video Contest nell’ambito del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica Giancarlo Dosi
E’ fissata al prossimo 1° ottobre la scadenza per partecipare all’edizione 2022 dello Junior Video Contest nell’ambito del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica Giancarlo Dosi
Attività per la scuola
Attività didattiche
Cosa facciamo
Divulgazione scientifica
Attività per la scuola
Eventi
Cosa facciamo
Divulgazione scientifica
Attività didattiche
Eventi
QualunqueMENTE è il progetto di divulgazione scientifica nato dal Dipartimento di Scienze della Salute dell’Università del Piemonte Orientale.
Chi siamo
QualunqueMENTE è il progetto di divulgazione scientifica nato dal Dipartimento di Scienze della Salute dell’Università del Piemonte Orientale.
Scrivici
Per ulteriori informazioni, invia una mail a info@qualunquemente.science oppure compila il form
Scrivici
Per ulteriori informazioni, invia una mail a info@qualunquemente.science oppure compila il form
Contattaci
Dipartimento di Scienze della Salute – Università del Piemonte Orientale
Via Solaroli, 17 – 28100, Novara
Contattaci
Dipartimento di Scienze della Salute – Università del Piemonte Orientale
Via Solaroli, 17 – 28100, Novara